Perdere peso rapidamente
Uno studio dell’Inserm (Istituto della sanità e della ricerca medica francese) rivela che in Francia sette donne su dieci e un uomo su due vorrebbero perdere peso. Sebbene ci sia la volontà, la difficoltà di mettere in pratica questo proposito è notevole. Dieta? E quale dieta? Uno sport, ma quale sport? Integratori alimentari? Vi rispondiamo noi!
Quale dieta fa perdere peso più velocemente?
Per perdere peso rapidamente, non bisogna soprattutto affidarsi a diete drastiche a base di zuppa di cavolo a ogni pasto, né digiunare.
Potete iniziare ovviamente da una cosa semplice: ridurre le quantità! Poi, potete eliminare dall’alimentazione tutto ciò che fa ingrassare: bevande zuccherate, alcool, zucchero e procedere passo dopo passo a riequilibrare l’alimentazione.
Se avete difficoltà a riequilibrare l’alimentazione da soli, potete optare per ausili 100% naturali:
- Integratori alimentari sazianti per i grandi mangiatori
- Brucia-grassi se avete l’abitudine di consumare pasti troppo calorici
-
Integratori alimentari drenanti per combattere la ritenzione idrica
A coloro che vogliono seguire (molto) seriamente una dieta, consigliamo di fissare un appuntamento con un nutrizionista che saprà dare i consigli migliori in funzione delle esigenze e dei desideri individuali!
Saltare i pasti per perdere peso più velocemente, vero o falso?
FALSO!
La tendenza del momento è quella del digiuno intermittente. Tuttavia si consiglia di non saltare nessun pasto. Si sa, l’adagio che dice di fare colazione come un re, pranzare come un principe e cenare come un mendicante non viene sempre seguito. Per mancanza di tempo o per pigrizia, saltiamo la prima colazione e andiamo al lavoro con lo stomaco che brontola. È lo scoglio da evitare!
Quali alimenti evitare per perdere peso più velocemente?
È evidente che alcuni alimenti fanno aumentare di peso più di altri e che quindi eliminarli farà dimagrire più in fretta! Quindi, per perdere peso, evitiamo:
- Gli zuccheri raffinati (biscotti, crema spalmabile, prodotti da forno, dolci, cereali industriali)
- I prodotti grassi e fritti
- Le carni grasse e gli insaccati
- Il formaggio, il burro, la panna intera,
- I cereali raffinati e il pane bianco,
- I piatti industriali e le preparazioni trasformate
- Le bevande gassate e gli sciroppi zuccherati!
Privilegiamo le proteine poco caloriche e che saziano, come le carni e i pesci magri. Questi alimenti che saziano sono malgrado tutto acidificanti e devono quindi essere consumati insieme alle verdure. Oltre a un’alimentazione sana e equilibrata, potete optare per integratori alimentari brucia-grassi che vi permettono di perdere peso più facilmente!
- Il tè verde aiuta a eliminare i grassi favorendone la combustione
- Il chitosano aiuta nel controllo del peso limitando la quantità di grassi assorbiti
- Le garcinia aiuta a limitare l’accumulo di grassi
- La vinaccia aiuta a tonificare i vasi e a attivare la microcircolazione per combattere la pelle a buccia d’arancia
Che sport fare per dimagrire?
La cosa essenziale è muoversi! Bisogna praticare uno sport che ci piace e adatto a noi.
- Una camminata a piedi per i più reticenti!
- Per i più coraggiosi, sarà necessario fare sport cardio (corsa a piedi, boxe, ecc.)
- Per le persone molto in sovrappeso, è importante procedere per gradi e iniziare con attività fisiche non sostenute, come la bici, il nuoto, il canottaggio per salvaguardare le articolazioni
Ho provato ogni tipo di dieta e niente da fare... Non perdo i miei chili di troppo! Una soluzione miracolosa?
Non bisogna fare confusione tra il peso che si sogna di avere e il peso che è il nostro (peso forma). Non possono avere tutti lo stesso peso e la genetica farà sì che alcuni saranno sempre più snelli di altri. La cosa essenziale è conoscere il proprio peso forma, farsi seguire da uno specialista.
Va notato che la menopausa comporta molti sconvolgimenti ormonali che influiscono necessariamente sul peso. Quando la menopausa arriva, è quindi fondamentale adottare alcune abitudini fisiche e alimentari nuove per contrastare l’aumento di peso e il rallentamento metabolico:
- Bere molta acqua o tè verde
- Ridurre gli apporti di grasso animale e prediligere i grassi vegetali
- Evitare l’alcool
- Ridurre gli apporti di zuccheri rapidi (zucchero, dolciumi, torte...) e privilegiare gli zuccheri lenti (farinacei, pane, frutta secca oleaginosa...)
- Praticare un’attività fisica regolare
Quali errori evitare assolutamente se vogliamo perdere peso?
L’alimentazione va riequilibrata a lungo termine. Quindi, non bisogna saltare i pasti, non smettere di mangiare per un mese perché si danneggia il corpo e si riprende peso molto velocemente! Bisogna anche evitare di mangiare poco durante i pasti e poi sgranocchiare per tutta la giornata. Evitate anche di mangiare troppo in fretta.
Non riesco a liberarmi della cellulite... Qualche consiglio?
La cellulite o pelle a buccia d’arancia spesso è tipicamente femminile. Un’eredità della quale potremo fare a meno... Per ridurre la cellulite, bisogna mangiare meno grassi e una quantità minore di zuccheri! Quindi è necessaria una dieta ricca di verdure e proteine e un’attività fisica regolare. Senza tralasciare i drenaggi linfatici che permettono di affinare la silhouette!
Per accelerare il processo potete anche scegliere degli integratori alimentari che aiutano:
- Drenanti-bruciagrassi ricchi di principi attivi come il tè verde, la garcinia o la vinaccia
- Soluzioni per attivare la microcircolazione ricche di principi attivi come i bioflavonoidi derivati da estratti di vinaccioli d’uva, di limone e di ribes nero, la vite rossa, il picciolo di ciliegia e il selenio
Siete a corto d’idee per una cena leggera?
Niente panico, abbiamo preparato i menu della settimana!