I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE GAMBE

22 agosto 2019
BENESSERE GAMBE
Con l’aumento delle temperature, aumentano anche i disturbi alle articolazioni, in particolare gambe e caviglie, legati a ritenzione dei liquidi e cattiva circolazione.
In estate, soprattutto chi svolge attività stando per troppo tempo nella stessa posizione, nota un incremento dei fastidi legati alle gambe pesanti, ma non solo, cute secca, formicolii e gonfiori alle caviglie, possono essere correlati a dei disturbi circolatori.
Molto più colpito è l’universo femminile, rispetto a quello maschile, con problematiche associate a insufficienza venosa o varici; il tutto è correlato ad un mix di fattori predisponenti, quali la gravidanza, l’utilizzo prolungato di anticoncezionali, la sedentarietà, la cattiva alimentazione, ai disturbi ormonali, l’ereditarietà e l’aumento del peso corporeo.
Perché in estate si accentua il problema?
La “colpa” è proprio legata alle alte temperature le quali favoriscono la vasodilatazione ovvero la dilatazione delle vene, quindi, la sensazione di pesantezza e gonfiore viene notevolmente accentuata e il disturbo si avverte maggiormente alla sera dopo una lunga giornata di lavoro.
Occorre quindi porre un rimedio tempestivo e iniziare da subito a prendersi cura delle proprie gambe con dei semplici ma efficaci accorgimenti da adottare ogni giorno all’insegna di uno stile di vita più sano; come fare? Ecco dei consigli per voi:
- Alimentazione & Dieta: i soggetti in sovrappeso o obesi, statisticamente, soffrono molto di più di insufficienza venosa poiché i vasi sanguigni sono più compressi. Adottare uno stile alimentare sano comporta un miglioramento notevole e quindi si può iniziare con il portare a tavola più frutta e verdura, specialmente quella rossa poiché ricca di polifenoli che protegge vasi e capillari, cereali, fibre e leguminose. Molto importante è limitare il consumo di sale, alcolici e cibi industriali in quanto favoriscono il ristagno dei liquidi, l’aumento della pressione e, di conseguenza, l’insufficienza venosa.
- Idratazione: è risaputo che bisogna bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno ma è altrettanto vero che poche persone lo mettono in pratica; bere è fondamentale sotto forma di acqua, frutta e verdura, tisane, tè e acque aromatizzate. L’acqua aiuta la diuresi, a smaltire i liquidi e le tossine in eccesso.
- Aiuti dalla natura: come sempre la natura è il primo “integratore” per eccellenza infatti un rimedio efficace sono le foglie di vite rossa, ricche di polifenoli, preziose per favorire l’integrità dei capillari e delle vene; il ribes nero, molto utile nel drenaggio dei liquidi e coadiuvante nel favorire il microcircolo e donare sollievo alla sensazione delle gambe pesanti. Anche l’ippocastano, una pianta comune in tutta Europa, rappresenta un valido aiuto per le vene, i capillari e la circolazione venosa e del microcircolo. Anche il rusco o pungitopo, una pianta sempreverde della macchia mediterranea, è particolarmente indicato per favorire e proteggere circolazione venosa.
- Attività fisica & Movimento: lo sport e il movimento in genere favoriscono la buona circolazione del sangue; è importante praticare attività fisica regolarmente e adottare anche trucchi quotidiani favorendo il movimento, come rinunciare all’ascensore, alla macchina ove possibile, preferendo gli spostamenti a piedi; camminare a piedi favorisce il mantenimento di un buon ritorno venoso.
Cosa non deve mancare sulla tavola? Frutta e verdura ricchi di beta-carotene e carotenoidi, sostanze precursori della vitamina A, ma anche di flavonoidi quindi carote, albicocche, pomodori fonte di licopene, ribes e more, mirtilli e kiwi, fonte di vitamina C e polifenoli.
Una dieta sana e variegata, è un ottimo alleato per il benessere e la salute delle gambe.
VITARMONYL CONSIGLIA:
VITE ROSSA RIBES NERO http://vitarmonyl.it/index.php/prodotti/items/vite-rossa-ribes-nero.html
CIRCOLAZIONE http://vitarmonyl.it/index.php/prodotti/items/circolazione.html
GAMBE LEGGERE BIO&VEGAN http://vitarmonyl.it/index.php/prodotti/items/gambe-leggere.html
TISANA GAMBE LEGGERE http://vitarmonyl.it/index.php/prodotti/items/tisana-gambe-leggere.html
DOTT.SSA MANUELA MAPELLI, BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Si è laureta in Scienze dell’Alimentazione a Milano nel febbraio 2010 ed ha proseguito con la specializzazione magistrale in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione, laureandosi a pieni voti presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università Statale di Milano nel dicembre 2011. Si è specializzata nei Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’unità di Psichiatria dell’Ospedale San Raffaele Turro di Milano, facendo uno studio intitolato: Biologia Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana in soggetti con DCA”, oggetto di tesi.
Ha ottenuto poi l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo con il superamento dell’esame di stato nella sezione A nel 2012.
Nel 2012 ha lavorato presso le unità geriatriche della casa di cura Airoldi e Muzzi di Lecco, lavorando con le persone affette dal morbo di Alzheimer.
Dal 2013 è iniziata la libera professione.
http://www.manuelamapellinutrizionista.it/
Tutti i consigli Benessere

I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE CARDIOVASCOLARE
Leggi tutto... I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE CARDIOVASCOLARE

I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE INTESTINALE
Leggi tutto... I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE INTESTINALE

I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE GAMBE
Leggi tutto... I CONSIGLI DELLA DOTTORESSA MAPELLI: BENESSERE GAMBE

BENESSERE DELLE VIE URINARIE: I CONSIGLI DELLA DOTT.SSA MAPELLI
Leggi tutto... BENESSERE DELLE VIE URINARIE: I CONSIGLI DELLA DOTT.SSA MAPELLI

Una migliore circolazione sanguigna per delle gambe leggere
Leggi tutto... Una migliore circolazione sanguigna per delle gambe leggere

Preservate il buon funzionamento del vostro cuore!
Leggi tutto... Preservate il buon funzionamento del vostro cuore!