Che cos’è un integratore alimentare?
Poco regolamentati nel passato, oggi gli integratori alimentari sono sottoposti ad una regolamentazione rigida e controllata.
Definizione della direttiva europea

Gli integratori alimentari sono regolamentati da numerosi testi di legge. Il testo fondante è la Direttiva europea del 10 giugno 2002, relativa all’ allineamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari
Questa direttiva definisce gli integratori alimentari nel modo seguente:
“Gli integratori alimentari sono dei prodotti alimentari destinati ad integrare la normale dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive o di altre sostanze aventi un effetto nutrizionale o fisiologico, singolarmente o combinati. Vengono commercializzati in dosi, quali capsule, pastiglie, compresse, pillole e simili, così come in bustine, fiale, flaconi a contagocce e altre forme analoghe di preparati liquidi o in polvere destinati ad essere assunti in quantità variabili”.
Di che cosa sono composti gli integratori alimentari?
Gli integratori alimentari possono essere composti da diversi elementi:
- Da vitamine, come la vitamina C per esempio,
- Da sali minerali come il calcio, il magnesio, il potassio,
- Da oligoelementi come lo zinco, il rame, il cromo, il ferro, il selenio,
- Da antiossidanti come flavonoidi o carotenoidi,
- Da acidi grassi essenziali,
- Da aminoacidi come la taurina o la carnitina,
- E da numerose piante o i loro principi attivi...
Chi assume integratori alimentari?
Gli integratori alimentari sono destinati a tutti coloro che, per ragioni legate al loro stile di vita o per altri motivi, in alcuni periodi desiderano integrare i loro apporti alimentari al fine di contribuire a migliorare il loro benessere attraverso l’utilizzo dei prodotti sicuri, funzionali, e adatti alla vita moderna.
I complementi alimentari non sostituiscono quindi un’alimentazione sana ma possono aiutare a completare e mantenere uno stile alimentare equilibrato e sano.
E per il regolamento?
Dal 14 giugno 2012, gli integratori alimentari sono subordinati a un nuovo regolamento molto rigido che ha l’obiettivo di tutelare il consumatore.
Questo regolamento (regolamento 432/2012) ha istituito l’elenco dei claims sulla salute autorizzati e le loro condizioni di utilizzo per ogni principio attivo.